Il «Passaporto Digitale» è una soluzione di anticontraffazione e tracciabilità progettata per tutelare le Indicazioni geografiche italiane, rafforzando le garanzie per il consumatore e la competitività delle imprese a vantaggio delle politiche per la qualità, la salute e la sicurezza.
Il sistema prevede l'applicazione di un elemento fisico di sicurezza personalizzato, realizzato dal Poligrafico secondo i più elevati standard della stampa di sicurezza, e l'utilizzo dell'app Trust your Food®, un canale gratuito di comunicazione diretta tra consumatori e Consorzi/Aziende che permette di accedere in qualsiasi momento a tutte le informazioni certificate sul prodotto e sulla filiera.
Attraverso l'integrazione di sofisticati elementi di sicurezza all'interno di una grafica che richiama colori e tratti distintivi del prodotto e del territorio, il contrassegno rende ogni esemplare unico e immediatamente riconoscibile per i consumatori anche sul mercato estero. La soluzione assicura il contrasto alla contraffazione, la corretta tracciabilità e riconoscibilità dell’origine del prodotto e al contempo ne valorizza la qualità certificata
Inoltre, inquadrando semplicemente con il proprio smartphone il datamatrix presente sul contrassegno è possibile approfondire la conoscenza del prodotto, degli operatori di filiera e dei soggetti coinvolti e verificare l'autenticità dei dati riportati in etichetta.
Il Passaporto Digitale ad oggi è stato già adottato in forma volontaria da diverse eccellenze italiane come il Cioccolato di Modica IGP, l'Aceto Balsamico di Modena IGP e l'Olio di Roma IGP. Al momento sono in fase di adesione altri Consorzi italiani (lista in aggiornamento).
Infine, il Passaporto Digitale è una soluzione in continua evoluzione attraverso l'utilizzo di nuove tecnologie – materiali innovativi e sostenibili, tecniche di stampa evolute, sigilli digitali – che lo rendono flessibile e adatto all'applicazione su volumi crescenti di adesioni da parte dei produttori oltre che alle eterogeneità peculiari delle denominazioni italiane. Tra le recenti sperimentazioni in fase di ultimazione, la progettazione di un sito web dedicato al quale si potrà accedere attraverso la scansione di uno speciale Qrcode che sarà presente sui contrassegni di sicurezza e che può essere visionato in anteprima navigando la DEMO.