Il Gruppo Poligrafico č sempre più attento alle sfide dettate dai cambiamenti climatici e alle opportunità rappresentate dall'affermazione di nuovi modelli di produzione e consumo. Considera lo sviluppo sostenibile obiettivo fondamentale delle proprie scelte strategiche, orientate non solo al raggiungimento di risultati economici positivi, ma anche all'offerta di prodotti e servizi a basso impatto ambientale e alto valore sociale.
Il Poligrafico si è impegnato in un percorso che vede la progressiva integrazione della sostenibilità nelle strategie aziendali, puntando al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals SDGs) delle Nazioni Unite, attraverso un modello di business che coniughi la soliditą finanziaria con la sostenibilità sociale e ambientale.
Nel Bilancio Integrato di Sostenibilità, documento pubblicato annualmente a partire dal 2019, vengono presentati, in un'ottica di condivisione e trasparenza, i risultati ottenuti e i progetti avviati dal Poligrafico che hanno impatti sui capitali utilizzati per creare valore nel breve, medio e lungo periodo per il Gruppo e per suoi stakeholder.
Il Gruppo Poligrafico nel 2021 ha continuato a investire, con tenacia e determinazione, in soluzioni innovative e tecnologicamente avanzate, proseguendo nel processo di sviluppo di competenze e progetti in ambiti diversi, in particolare in quello dell'identità digitale.
Referente primario dello Stato italiano per ciò che concerne la sicurezza, la tutela e la garanzia della fede pubblica, il Poligrafico vede nella tradizione, nella competenza e nella capacità innovativa le linee ispiratrici del proprio modello di business.
Scopri la strategia di creazione del valore e il modello di business del Gruppo
Il Gruppo Poligrafico prosegue con convinzione il suo percorso di integrazione della sostenibilità nelle strategie aziendali attraverso un modello di business volto a coniugare la solidità finanziaria con la sostenibilità sociale e ambientale.
Leggi le linee guida e gli obiettivi di sostenibilitą del Gruppo
Lattività di ricerca e innovazione è volta sia allo sviluppo di tecnologie e materiali da impiegare nella realizzazione dei prodotti per migliorarne caratteristiche e prestazioni o innovarli in ottica di efficienza e sostenibilità, sia all'integrazione crescente tra la componente fisica e la componente digitale.
Scopri di pił sulle attività e i progetti di ricerca e innovazione del Gruppo
Il Poligrafico tutela e promuove il valore delle proprie risorse umane attraverso una serie di azioni volte a incrementare il benessere e il livello di soddisfazione del personale, attrarre talenti e creare un clima di coinvolgimento e inclusione, investendo in progetti di sviluppo delle competenze professionali e organizzative interne.
Nel corso del 2021 il Gruppo ha confermato il proprio impegno proattivo per il raggiungimento dell'obiettivo di rendere la realtà aziendale equa, sostenibile e inclusiva e a tal fine, nel 2021, ha avviato una partnership con l'Università Roma Tre per la realizzazione di un'analisi della gender equality interna.
L'impegno del Poligrafico si sostanzia in iniziative e contributi messi in atto per assicurare il benessere e la salute della comunità e incrementare sempre più la sostenibilità sociale da essi derivante.
Il Poligrafico si impegna per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile attraverso l'individuazione e implementazione di azioni concrete volte a rendere più efficienti i processi, mitigare gli impatti ambientali e ridurre le emissioni inquinanti nelle diverse fasi del processo produttivo e lungo tutta la catena del valore delle proprie produzioni.
Scopri di più su iniziative, progetti e azioni intraprese dal Gruppo