Soluzioni editoriali innovative

Con il marchio Libreria dello Stato pubblichiamo edizioni di pregio nel campo dell’arte, dell’architettura, della storia, della saggistica e della cultura in generale, oltre a riviste e volumi improntati al massimo rigore scientifico. La Libreria dello Stato aderisce, inoltre, ad importanti progetti editoriali condotti in partnership con Università, Ministeri e Organismi attivi nell’ambito della sicurezza agroalimentare, contribuendo alla promozione e alla diffusione del nostro patrimonio culturale.

Eccellenza e creatività nella produzione editoriale

Eccellenza e creatività nella produzione editoriale

La Libreria dello Stato, istituita con Regio Decreto come sezione autonoma della Tipografia Reale già nel 1869, venne formalmente costituita come Libreria dello Stato nel 1872. Dal 1928 è parte integrante del Poligrafico e Zecca dello Stato con la mission di diffondere il patrimonio culturale del Paese.

Palladio

Palladio

Scopri la rivista semestrale specializzata in Storia dell'Architettura e del Restauro edita dalla Libreria dello Stato in coedizione con Sapienza Università di Roma.

Consortium

Consortium

Scopri il magazine trimestrale concepito per diffondere le molteplici esperienze del mondo agroalimentare e vitivinicolo dei prodotti IG.