LE CERTIFICAZIONI DEI NOSTRI SISTEMI DI GESTIONE
Certificazioni
Le certificazioni sono la prova concreta dell'impegno del Poligrafico a rispettare i più alti standard di qualità, sicurezza e sostenibilità. Non si tratta solo di documenti, ma del risultato di un lavoro continuo per migliorare i nostri prodotti e servizi. Per i nostri interlocutori, le certificazioni garantiscono che operiamo sempre secondo le regole e con un'attenzione speciale alla qualità. Questo ci permette di mantenere un vantaggio competitivo e di rafforzare la fiducia nei nostri confronti, dimostrando che siamo sempre un passo avanti rispetto alle esigenze del mercato.
Le certificazioni attestano che un'azienda rispetta regole e standard specifici per la qualità dei suoi prodotti, la sicurezza e l'attenzione all'ambiente. Ottenerle significa sottoporsi a controlli rigorosi e dimostrare di saper gestire i propri processi in modo efficiente e trasparente. In questo modo, le certificazioni garantiscono che le attività dell'azienda siano sempre orientate al miglioramento continuo e alla soddisfazione di chi utilizza i suoi prodotti o servizi.
Politica dei Sistemi di Gestione
La Politica dei Sistemi di Gestione è una dichiarazione scritta mediante
la quale l'Organizzazione si prefigge di delineare in maniera chiara le regole,
i principi, gli obiettivi e i requisiti per gli specifici ambiti in cui operano
i Sistemi di Gestione Aziendali.
In particolare, essa riflette l'impegno dell'Organizzazione nel garantire la
conformità legislativa e il miglioramento continuo delle prestazioni, ed
è comunicata a tutti coloro che operano per l'Organizzazione o per conto
di essa, ed è resa disponibile al pubblico e a tutte le parti interessate
al fine di testimoniare, anche all'esterno dell'Organizzazione, l'impegno
profuso per la Qualità, la Salute e Sicurezza sul lavoro, l'Ambiente, la
Sicurezza delle Informazioni, la Continuità Operativa, la Sicurezza di
Stampa, la Gestione dei Servizi IT e la Prevenzione della Corruzione.
UNI EN ISO 9001:2015 - Sistema di Gestione per la Qualità
Implementare tale sistema significa sottoporre a controllo di qualità i propri processi produttivi in modo ciclico, dalla definizione dei requisiti (espressi e non) dei clienti, al monitoraggio dell'intero percorso/processo produttivo.
UNI CEI ISO IEC 20000-1:2020 - Sistema di Gestione per i Servizi IT
Definisce i requisiti di un Sistema di Gestione per i Servizi IT e dimostra l'impegno dell'organizzazione ad assicurare il miglioramento continuo dei processi di pianificazione, attuazione e conduzione dei Servizi IT erogati assicurando il rispetto di tutti i requisiti degli stakeholders coinvolti anche in un'ottica di sostenibilità.
UNI CEI EN 50518:2020 - Requisiti operativi e di sicurezza per il Centro di Monitoraggio e Ricezione Allarmi
Definisce i requisiti operativi e di sicurezza per il Centro di Monitoraggio e Ricezione Allarmi, al fine di garantire elevati standard prestazionali nella gestione degli allarmi e delle segnalazioni di security.
ISO 14298:2013/2021 - Sistema di Gestione per la Stampa di Sicurezza
UNI EN ISO 14001:2015 - Sistema di Gestione per l'Ambiente
La certificazione non attesta una particolare prestazione o basso impatto ambientale, ma piuttosto dimostra che l'organizzazione si è dotata di un Sistema di Gestione adeguato a tenere sotto controllo gli impatti ambientali delle proprie attività e ne ricerchi sistematicamente il miglioramento in modo coerente, efficace e soprattutto sostenibile.
UNI EN ISO 45001:2023 - Sistema di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro
Definisce i requisiti di un Sistema di Gestione di per la Salute e Sicurezza sul Lavoro che consenta a ogni organizzazione di sviluppare e attuare politiche e raggiungere obiettivi nel rispetto delle prescrizioni di legge e delle informazioni disponibili sui rischi per salute e sicurezza dei lavoratori.
FSC-STD-40-004 - Certificazione FSC® (Forest Stewardship Council)
Specifica per il settore forestale e i prodotti, legnosi e non, derivati da foreste nelle quali vengono osservati rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.
UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2024 - Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni
Definisce i requisiti di un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni con l'obiettivo principale di gestire i rischi e garantire la protezione delle informazioni gestite dall'organizzazione.
UNI EN ISO 22301:2019 - Sistema di Gestione per la Continuità Operativa
Definisce i requisiti di un Sistema di Gestione per la Continuità Operativa con l'obiettivo principale di progettare, implementare e monitorare le soluzioni di continuità operativa individuate per garantire la continuità del business dell'organizzazione.
UNI ISO 37001:2016® Certificazione Anticorruzione Anti-bribery
Definisce i requisiti per un Sistema di Gestione anticorruzione efficace. L'obiettivo della norma è quello di prevenire, rilevare e gestire i rischi di corruzione all'interno di un'organizzazione.