Siamo referenti per la tutela degli interessi primari dello Stato Comunità attraverso prodotti, servizi e progettualità ad elevato valore intrinseco, in termini di garanzia di sicurezza, tutela della salute, anticontraffazione e tracciabilità.
Istituzionalmente riconosciuti come efficace strumento operativo a supporto della PA, anche nel suo impegno per l'innovazione e la digitalizzazione dei processi interni e dei servizi erogati
Fornitore di prodotti e soluzioni integrate di sicurezza, anticontraffazione, tutela, garanzia della fede pubblica, dematerializzazione
L'Istituto Poligrafico dello Stato nasce nel 1928 e acquisisce la sezione Zecca cinquant'anni più tardi, nel 1978. Nel 2002 l'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato diventa SpA, con azionista unico il Ministero dell'Economia e delle Finanze.
IPZS è un marchio famoso in tutto il mondo, espressione dell'odierno made in Italy: abilità creativa e manuale sono implementate dalle più sofisticate applicazioni tecnologiche, a garanzia di qualità e sicurezza per Pubblica Amministrazione e Privati. L'Istituto è tra le più significative realtà industriali di Roma ove sono presenti la sede centrale, l'Officina Carte Valori, gli stabilimenti sulla via Salaria e in via Gino Capponi, l'edificio storico di via Principe Umberto, dove è ubicata la Scuola dell'Arte e della Medaglia. IPZS ha inoltre uno stabilimento produttivo a Foggia ed uno, di recente istituzione, in Verrès (AO).
IPZS è una realtà industriale e tecnologica unica, complessa, poliedrica ed in continua evoluzione.
Con un attento occhio a quelle che saranno le necessità future e forte della sua tradizione, competenza e capacità di innovazione, fornisce risposte efficaci ad effettive necessità e bisogni con beni e servizi.
IPZS è un'Azienda a servizio e supporto dello Stato e del Cittadino, che viene garantito nella sua quotidianità e che, senza saperlo, lo porta in tasca, in borsa, nel portafogli, con sé, tutti i giorni.