L'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, da sempre attento a diffondere la conoscenza dei beni artistici, architettonici, storici e naturalistici del nostro Paese, ben conosce le difficoltà che molti organismi attivi nel settore dei beni culturali si trovano ad affrontare a seguito di ristrettezze nei propri budget.
Con questa consapevolezza l'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ha deciso di donare parte della giacenza di alcune opere recenti, aggiornate e riccamente illustrate, dedicate a luoghi particolarmente significativi e amati del nostro Paese o a tematiche inerenti le proprie attività istituzionali.
L'iniziativa è rivolta a Pubbliche Amministrazioni, Enti, Società Pubbliche, Associazioni senza scopo di lucro e Organismi no-profit impegnati in attività di carattere scientifico e culturale.
Per essere beneficiari della donazione occorre inoltrare la propria candidatura all'indirizzo di posta certificata protocollo@pec.ipzs.it allegando:
Le domande saranno esaminate in base all'ordine cronologico di arrivo e fino a esaurimento delle quantità previste in donazione. Ogni candidato può richiedere fino a un massimo di venticinque opere per un valore complessivo, calcolato sul prezzo di copertina, non superiore a duemila euro. La candidature dovranno pervenire non più tardi del 31 dicembre 2022, salvo esaurimento scorte.
Per tutte le richieste pervenute nei tempi seguirà una puntuale risposta con indicazione dell'esito della domanda e per quelle ritenute valide le indicazioni utili al ritiro, a totale carico del beneficiario della donazione, dei volumi aggiudicati.