Comunicati Stampa
Leggi i nostri comunicati stampa ufficiali
ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO E COMUNE DI PERUGIA PRESENTANO LA MONETA CELEBRATIVA
Domani, Giovedì 10 dicembre p.v. alle ore 16.30, nel suggestiva cornice del Palazzo dei Priori, sede della Galleria Nazionale dell'Umbria, sarà presentata la moneta da 5 euro in argento versione proof della Serie Italia delle Arti dedicata a Perugia: incantevole città etrusca incuneata nel suggestivo paesaggio umbro, la cui storia medievale e rinascimentale è rimasta intatta nello splendido centro storico, tra le grandiose bifore del Palazzo dei Priori e gli archi ogivali del Palazzo del Capitano del Popolo
IPZS A PIù LIBRI PIù LIBERI: LA PRESTIGIOSA PRODUZIONE EDITORIALE, LA COLLEZIONE NUMISMATICA E LA MEDAGLIA CALENDARIO 2016
L'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato parteciperà alla XIV edizione di "Più libri più liberi", la Fiera nazionale della piccola e media editoria, in programma da oggi, venerdì 4 dicembre, fino a martedì 8 dicembre, al Palazzo dei Congressi di Roma
MOSTRA "ROMA TRA MAPPE E MEDAGLIE. MEMORIE DEGLI ANNI SANTI"
In occasione del Giubileo straordinario indetto da Papa Francesco per mezzo della Bolla pontificia Misericordiae Vultus, il Complesso del Vittoriano (Ala Brasini) ospita dal 4 dicembre 2015 al 17 gennaio 2016 la mostra "Roma tra mappe e medaglie. Memorie degli Anni Santi"
L'ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO A VERONAFIL CON LE ULTIME EMISSIONI NUMISMATICHE 2015
L'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato è presente anche all'edizione invernale della 125^ edizione di Veronafil 2015 - 27 al 29 novembre - la più prestigiosa manifestazione italiana di Filatelia e Numismatica, organizzata dall'Associazione Filatelica Numismatica Scaligera all'interno dello spazio Fiera di Verona
EMISSIONE STRAORDINARIA: UNA MONETA PER I "30 ANNI DELLA BANDIERA EUROPEA"
Oggi, lunedì 9 novembre, sarà emessa la moneta comune commemorativa da 2 euro a circolazione ordinaria, celebrativa del "30° Anniversario della Bandiera Europea 1985 - 2015", su un soggetto scelto attraverso voto popolare online tra i Paesi membri dell'Unione Europea
"I PRIMI 25 ANNI DELLA LEGGE SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO ANCHE ALLA LUCE DELLE RECENTI RIFORME"
Si è tenuto oggi, lunedì 26 ottobre, presso Palazzo Spada, il convegno in occasione de "I primi 25 anni della Legge sul procedimento amministrativo anche alla luce delle recenti riforme", organizzato dal Consiglio di Stato e dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
CONSIGLIO DI STATO E ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO ORGANIZZANO IL CONVEGNO:"I PRIMI 25 DELLA LEGGE SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO ANCHE ALLA LUCE DELLE RECENTI RIFORME"
Lunedì 26 ottobre p.v. presso la Sala Pompeo del Consiglio di Stato si terrà un importante appuntamento per tutti i professionisti di settore. Illustri personalità del mondo accademico e istituzionale discuteranno di Diritto Amministrativo nel corso del Convegno ""I PRIMI 25 ANNI DELLA LEGGE SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO ANCHE ALLA LUCE DELLE RECENTI RIFORME" organizzato dal Consiglio di Stato e dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, in collaborazione con i Professori Giuseppe Morbidelli ed Angelo Clarizia, Direttori Scientifici della rivista GIUSTAMM
DEDICATA A PERUGIA LA SECONDA EMISSIONE DELLA SERIE ITALIA DELLE ARTI
Oggi, martedì 29 settembre, emessa la seconda delle due monete della Serie Italia delle Arti: 5 euro in argento versione Proof dedicata a Perugia, città etrusca incuneata nel suggestivo paesaggio umbro
EMISSIONE NUMISMATICA 2015: UNA MONETA IN ARGENTO PER I BRONZI DI RIACE
Oggi, martedì 22 settembre, nuova emissione numismatica del 2015: la prima delle due monete della Serie Italia delle Arti, la 10 euro in argento versione Proof dedicata, quest'anno, ai Bronzi di Riace, scoperti il 16 agosto 1972 nel tratto di mare antistante Riace Marina ed esposti, attualmente, presso il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria.
EMISSIONE NUMISMATICA 2015: UNA MONETA IN ARGENTO PER IL GIARDINO DI BOBOLI
Oggi, 23 luglio, nuova emissione numismatica del 2015: la moneta da 5 euro in argento versione Proof della Serie "Ville e Giardini Storici" dedicata, quest'anno, all' incantevole Giardino di Boboli, sito nel cuore di Firenze, alle spalle di Palazzo Pitti
L'IPZS INSIEME A MISE E POSTE ITALIANE PER L'EMISSIONE DEI FRANCOBOLLI EXPO 2015
L'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, MISE e Poste Italiane hanno presentato, presso la sala Expo Center, i Francobolli celebrativi realizzati in occasione dell'Esposizione Universale "Milano 2015".
NOVITA' EMISSIONE NUMISMATICA 2015: L'IPZS PROPONE PER LA PRIMA VOLTA UN DITTICO 2 EURO PER IL "750° ANNIVERSARIO NASCITA DANTE ALIGHERI"
Due nuove emissioni previste per venerdì 26 giugno p.v: la moneta da 2 euro commemorativa dedicata al 750° Anniversario della nascita di Dante Aligheri e la 5 euro in argento commemorativa del 500° Anniversario della nascita di San Filippo Neri inserita, insieme alla 2 euro celebrativa dell'Expo, nella Serie Divisionale da 10 pz. in versione fior di conio. La più preziosa versione proof sarà disponibile da novembre
13^ EDIZIONE DE "IL SESTERZIO D'ARGENTO": L'ISTITUTO POLIGRAFICO REALIZZA LA TARGA PREMIO IN ARGENTO
L'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, anche per quest'anno, in una sponsorizzazione iniziata nel 2006, realizza la targa in argento del Premio Cinematografico "Il Sesterzio d'Argento - Roma, il Set nella Città", che sarà assegnato al miglior film ad ambientazione romana dell'anno.
UNA MONETA REALIZZATA DA IPZS RICORDA I 100 ANNI DAL TERREMOTO DI AVEZZANO
Lunedì 25 maggio, presso la Sala Convegni ARSSA ad Avezzano, sarà presentata la moneta da 5 euro in argento per commemorare il "Centenario del Terremoto di Avezzano"
VERONAFIL 2015: IPZS REALIZZA LA MONETA E IL FOGLIETTO ERINNOFILO CELEBRATI DEL "CENTENARIO DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE"
Anche quest'anno l'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato è a Veronafil, la manifestazione Filatelica, Numismatica e Cartofila organizzata dall'Associazione Filatelica Numismatica Scaligera, che si terrà dal 22 al 24 maggio p.v. presso Verona Fiere
MUSEO NAZIONALE DI NUMISMATICA: PRESENTAZIONE VOLUME "LE MONETE PROVINCIALI DELLA COLLEZIONE DE SANCTIS MANGELLI"
In data odierna, nella sala conferenze di Palazzo Massimo alle Terme in Roma, si terrà la presentazione del volume "Le monete romane provinciali della Collezione De Sanctis Mangelli del Museo Nazionale Romano" di Dario Calomino, pubblicato nel nuovo numero 51-52 del "Bollettino di Numismatica" edito dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
PRIMA GUERRA MONDIALE: EMESSA LA MONETA COMMEMORATIVA DEL CENTENARIO (1915-2015)
Una moneta per recuperare la memoria storica e promuovere la pace. Questo vuole rappresentare l'emissione dedicata al Centenario della Prima Guerra Mondiale, quel 24 maggio 1915, data in cui l'Italia prese parte alla Grande Guerra
EXPO 2015: EMESSA LA MONETA COMMEMORATIVA DA 2 EURO
La moneta commemorativa del valore di 2 euro, con corso legale dal 27 aprile, è disponibile in versione Fior di Conio con una tiratura di 20.000 esemplari e 5.000 nella più preziosa versione Proof e circolerà in tutti gli Stati membri anche come moneta ordinaria.
PRIMA EMISSSIONE NUMISMATICA 2015. IN VENDITA LE MONETE COMMEMORATIVE
Emesse le prime monete per l'anno 2015: 5 euro argento fior di conio dedicata al Centenario del Terremoto di Avezzano; 10 euro d'argento della serie Europa Star Programme per i "70 anni di Pace in Europa"; le due monete d'oro della serie Flora e Fauna nell'Arte: 20 euro dedicata al Neoclassicismo e la moneta da 50 euro sul tema "Dal Rococò ai Macchiaioli"
IPZS REALIZZA LA MEDAGLIA CELEBRATIVA DEL NATALE DI ROMA 2015
Come per gli anni passati, l'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ha realizzato per il Comune di Roma la medaglia celebrativa in occasione del Natale di Roma
STAMPA DI SICUREZZA: L'IPZS A "INTERGRAF 2015"
L'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato parteciperà all'edizione di Intergraf 2015, la 27^ Conferenza Internazionale sulla Stampa di Sicurezza, appuntamento dedicato a tutti gli operatori internazionali del settore, che si terrà da mercoledì 22 a venerdì 24 aprile
IPZS: BOLLINI FARMACEUTICI, NO ALLARMISMI
In relazione alle notizie diffuse negli ultimi giorni, relative ai "settanta milioni di contrassegni, equivalenti ad altrettante scatole di medicinali", "bloccati negli stabilimenti dei produttori" a causa di problemi relativi alla stampa, al fine di evitare ulteriori allarmismi, l'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato tiene - innanzitutto - a sottolineare che è sempre stata garantita e continuerà ad esserlo la fornitura per le cosiddette urgenze di farmaci oncologici, salvavita, vaccini e nuovi lanci di prodotto.
L'IPZS A MILANOFIL DEDICA IL FOGLIETTO ERINNOFILO ALL'ARCIMBOLDO (GIUSEPPE ARCIMBOLDI)
L'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato partecipa alla XXVIII edizione di Milanofil, il Salone Internazionale del Francobollo organizzato da Poste Italiane. La manifestazione si tiene al MiCo - Fiera Milano Congressi dal 10 al 12 aprile. Ingresso gratuito con orari dalle 9.30 alle 18.30 di venerdì e sabato, mentre domenica dalle 9.30 alle 14.30. Per questa edizione l'IPZS ha realizzato il tradizionale Foglietto Erinnofilo celebrativo della città di Milano, scegliendo come soggetto Giuseppe Arcimboldi.
IN ARRIVO LE MONETE COMMEMORATIVE DA 2 EURO. QUEST'ANNO L'ITALIA LE DEDICA ALL'EXPO E A DANTE ALIGHERI
Il Direttore Generale del Tesoro ha disposto, per l'anno 2015, l'emissione di due monete commemorative da 2 Euro a circolazione ordinaria. Gli Euro commemorativi per l'Italia quest'anno saranno dedicati a Dante Alighieri, di cui ricorre il 750° anniversario della nascita, e all'Expo 2015 che si terrà a Milano e che avrà come tema "Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita"
I NUMERI - TAVOLA ROTONDA "I CONTRASSEGNI A DENOMINAZIONE D'ORIGINE, OPPORTUNITA' PER IL PRODUTTORE E TUTELA PER IL CONSUMATORE
Presso lo spazio espositivo del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, si è tenuta la tavola rotonda organizzata dall'istituto Poligrafico "I Contrassegni a Denominazione d'Origine, opportunità per il Produttore e tutela per il Consumatore", che si è rivelata una importante occasione di dialogo con gli Organismi di Controllo ed i Consorzi Vitivinicoli che hanno già sperimentato i benefici dei Contrassegni, ed intendono proseguire attivamente alla salvaguardia del prodotto e alla diffusione della cultura della qualità all'interno della filiera, utilizzando tale elemento
DICHIARAZIONI - TAVOLA ROTONDA "I CONTRASSEGNI A DENOMINAZIONE D'ORIGINE, OPPORTUNITA' PER IL PRODUTTORE E TUTELA PER IL CONSUMATORE"
Si è svolta questo pomeriggio, presso lo stand del Mipaaf (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali) nell'ambito della manifestazione Vinitaly, a Verona, la tavola rotonda dal titolo "Contrassegni a denominazione di origine, opportunità per il produttore e tutela per il consumatore", organizzata dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
L'ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO A VINITALY 2015
L'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato a Vinitaly, il Salone Internazionale del Vino e dei Distillati. Presso lo spazio espositivo del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, IPZS organizzerà alla presenza del Vice Ministro Andrea Olivero, il 24 marzo, alle ore 14,30, la tavola rotonda "I Contrassegni a Denominazione d'Origine, opportunità per il Produttore e tutela per il Consumatore"
OPEN DAY 2015: LA SCUOLA DELL'ARTE DELLA MEDAGLIA APRE ALLE SCUOLE ITALIANE
L'OPEN-DAY della Scuola dell'Arte della Medaglia dell'IPZS per gli studenti delle scuole con visite guidate che, quest'anno, si svolgeranno nel corso di tre giornate, da martedì 24 al giovedì 26 marzo 2015, dalle 9,00 alle 14,00
RITRATTO UFFICIALE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Condizioni di acquisto
L'IPZS AL WORLD MONEY FAIR 2015
L'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, come tradizione, parteciperà al "World Money Fair", giunto alla 44° edizione, che si terrà a Berlino presso il Centro Congressi Estrel, dal 30 gennaio al 1 febbraio 2015