Identità fisica e digitale
Anticontraffazione
Fede pubblica

Chi siamo

Una realtà unica

Forte della sua tradizione e capacità di produzione, il Poligrafico ha ampliato i suoi servizi puntando all'innovazione, offrendo oggi un'ampia gamma di soluzioni tecnologiche evolute, fisiche e digitali, per la sicurezza e la digitalizzazione del Paese a garanzia della fede pubblica.

CON TE, OGNI GIORNO

Siamo con te nei momenti più importanti

Scopri le nostre soluzioni pensate per i cittadini e a supporto della PA

LA NOSTRA STORIA

Una storia secolare

Dal 1928 il Poligrafico è un'azienda chiave nel design e nella produzione di carte valori per lo Stato italiano, oggi sempre più protagonista dell'innovazione digitale.

1928

Nasce IPS

che raccoglie l'eredità dell'Officina Governativa delle Carte Valori di Torino fondata nel 1865 dall'allora Ministro delle Finanze Quintino Sella.

Nascita IPS nel 1928
1936

Acquisito lo Stabilimento di Foggia

già INCEDIT (Industria Cellulosa d'Italia), cartiera storica e primo nucleo di una realtà industriale e produttiva che oggi è un'eccellenza del territorio

Acquisito lo Stabilimento di Foggia nel 1936
1978

IPS acquisisce la Zecca

e con questa il nome attuale e una storia millenaria che data al III secolo a.C. la presenza della prima zecca a Roma nei pressi del tempio di Giunone Moneta.

IPZS acquisisce la Zecca nel 1978
1997

Inaugurata la copia del Marco Aurelio

in piazza del Campidoglio realizzata da allievi della Scuola dell'Arte della Medaglia e tecnici della fonderia d'arte della Zecca.

IPZS acquisisce la Zecca nel 1997
1998

Coniato il primo Euro

alla presenza dell'allora Ministro del tesoro, Azeglio Ciampi. La moneta entrerà in circolazione il 1° gennaio 2002.

Coniato il primo Euro nel 1998
1999

Le Officine della Zecca si trasferiscono

dal palazzo storico della prima Zecca dell'Italia Unita in via Principe Umberto al nuovo stabilimento in via Gino Capponi.

Le Officine della Zecca si trasferiscono nel 1999
2002

IPZS diventa società per azioni

dal palazzo storico della prima Zecca dell'Italia Unita in via Principe Umberto al nuovo stabilimento in via Gino Capponi.

IPZS diventa società per azioni nel 2002
2006

Il primo Passaporto Elettronico

viene prodotto da IPZS ed emesso dal Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale.

Il primo Passaporto Elettronico nel 2006
2010

IPZS lascia piazza Verdi

e dalla sede storica del palazzo liberty ai Parioli si trasferisce nel polo produttivo sulla via Salaria.

IPZS diventa società per azioni nel 2002
2013

Acquisito lo Stabilimento di Verrès

dal 1974 fornitore di Tondelli per la Zecca e dal 2019 produttore di Targhe per autoveicoli.

Acquisito lo Stabilimento di Verrès nel 2013
2016

La prima Carta di Identità Elettronica

viene prodotta da IPZS ed emessa dal Ministero dell'Interno.

La prima Carta di Identità Elettronica nel 2016
2016

Nuova sede per il Museo della Zecca di Roma

inaugurata dal Ministro Padoan e dal Ministro Franceschini alla presenza del Presidente Mattarella.

Nuova sede per il Museo della Zecca di Roma nel 2016
2018

Nasce Valoridicarta S.p.A.

società in-house IPZS e Banca d'Italia, accreditata dalla BCE per la produzione di carte speciali di sicurezza.

Nasce Valoridicarta S.p.A. nel 2018
2019

Pubblicato il primo Bilancio di Sostenibilità

a testimoniare l'impegno nel promuovere una progressiva integrazione della sostenibilità nelle strategie aziendali.

Pubblicato il primo Bilancio di Sostenibilità nel 2019
2022

Successo per Hack the Fake

il primo hackathon IPZS a tutela del Made in Italy.

Successo per Hack the Fake nel 2022
2022

Coniata la prima moneta rettangolare

nella storia della Zecca italiana.

Coniata la prima moneta rettangolare nel 2022
2022

Coniato il primo NFT

versione digitale della Medaglia di Natale 2022 donata ai dipendenti in occasione delle festività.

Coniato il primo NFT nel 2022
2025

Coniata la prima moneta a forma di ciambella

nella storia della Zecca italiana.

Coniata la prima moneta a forma di ciambella
2025

Realizzate le medaglie Olimpiche e Paralimpiche

IPZS è scelto da CIO come fornitore ufficiale per le medaglie dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026

Realizzate le medaglie Olimpiche e Paralimpiche

Dove siamo

Una realtà industriale importante

Vertici

Uno sguardo ai vertici del Poligrafico

Presidente e Amministratore Delegato alla guida dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato

Paolo Perrone Presidente dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
PRESIDENTE

Paolo Perrone

Michele Sciscioli Amministratore delegato dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Amministratore delegato

Michele Sciscioli

Bollino Certificazioni

Le nostre certificazioni

La qualità al centro

Garantiamo la qualità dei nostri processi produttivi e le certificazioni sono per noi un importante riconoscimento, ma soprattutto un efficace strumento di miglioramento continuo.

Michele Sciscioli Amministratore delegato dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Lavora con noi

Cerchiamo persone pronte a fare la differenza

Hai talento e passione per il tuo lavoro?
Noi ci mettiamo i progetti, tu mettici il cuore.