
Milano Cortina 2026: svelate le medaglie realizzate da IPZS
Presentate a Venezia le medaglie Olimpiche e Paralimpiche Milano Cortina 2026. Per il Presidente IPZS, Paolo Perrone, "Rappresentano il saper fare e l'eccellenza del design italiano. Ognuno di questi pezzi è un'opera unica"
Nel corso della presentazione ufficiale delle medaglie Olimpiche e Paralimpiche dei Giochi Invernali di Milano Cortina 2026, il Presidente Paolo Perrone ha sottolineato come l'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato sia per sua missione al fianco del Paese sempre, a maggior ragione quando si tratta di accompagnarlo in un'iniziativa straordinaria come una Olimpiade e una Paralimpiade: "Lo abbiamo fatto convintamente fin da subito, affiancando la Fondazione Milano Cortina 2026 affinché si dia nel mondo la proiezione del nostro Paese di capacità e creatività". Perrone ha evidenziato come i valori dello sport siano in linea con quelli di IPZS: "L'eccellenza di un evento agonistico ma anche la fratellanza e l'amicizia. Abbiamo avuto l'onore di dare il nostro contributo attraverso l'oggetto significativo, iconico, l'emblema dello sforzo agonistico e della vittoria - la medaglia - che riassume l'essenza dell'essere e dell'attività dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato che ha una tradizione antica, una creatività e un'arte straordinarie che vengono dal passato per la capacità dei nostri incisori, a cui si aggiunge la proiezione verso il futuro grazie alle nuove tecnologie di conio e alle lavorazioni dei metalli. Abbiamo voluto rappresentare l'universalità dello sport mettendo al centro l'atleta, lo sforzo e l'esaltazione della vittoria", ha concluso il Presidente Perrone.
Palazzo Balbi, Venezia