L'AI di IPZS, con tecnologia Microsoft, a lezione da Prosecco
Anticontraffazione Pubblicato il 07/04/2025

L'AI di IPZS, con tecnologia Microsoft, a lezione da Prosecco

IPZS insieme al Consorzio di tutela del Prosecco DOC con tecnologie Microsoft sta formando l'IA per proteggere il vino più amato e gli appassionati di tutto il mondo

Arriva il "super sommelier digitale", esperto di Prosecco, da mettere a disposizione degli appassionati di tutto il mondo (con più di 30 lingue già a disposizione), per offrire la massima tutela, la massima garanzia e la massima consapevolezza nel consumo di una delle più iconiche eccellenze italiane. Perché non esiste tutela senza valorizzazione. In occasione di Vinitaly, presso il "Prosecco DOC Theatre", Annalisa De Luca - Responsabile Innovazione, Strategia di Ricerca e Prodotto all'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato - e Gerardo Gabriele Volpone - Tech Strategist and Sustainability Community Italy lead per Microsoft - insieme a Luca Giavi, Direttore del Consorzio di Tutela della DOC Prosecco, hanno raccontato il progetto e testato la chat insieme al pubblico: un'occasione per scoprire meglio come funziona questo "sommelier digitale" e metterlo alla prova con domande di ogni tipo. Sì, perché l'IA impara proprio così: con le domande e i suggerimenti di chi la utilizza! Chiunque può accedere al portale e addestrare MIA, l'Intelligenza Artificiale IPZS.