La Disability Card è uno strumento pensato per garantire pari opportunità a milioni di persone con disabilità, facilitando l'accesso a servizi pubblici e privati. Prodotta dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS), questa carta non solo certifica la condizione di disabilità, ma offre anche la possibilità di usufruire di numerosi benefici in tutta Europa.
Come ottenerla
Requisiti e modalità di richiesta

Chi può richiederla
Può essere richiesta da invalidi civili con percentuale pari o superiore al 67%, ciechi, sordi, persone con handicap in situazione di gravità (Legge 104/1992) e invalidi sul lavoro con percentuale pari o superiore al 35%

Come richiederla
L'IPZS produce il documento, in collaborazione con l'INPS. La Disability Card va richiesta tramite il portale INPS ed è spedita da Poste Italiane direttamente all'indirizzo di residenza del richiedente o ad altro recapito da lui indicato.
Vantaggi
I vantaggi principali della Disability Card

Il ruolo centrale dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Siamo attori centrali, in partnership con l'INPS, nel produrre la Disability Card, e nel garantire standard elevati di sicurezza, certificazione e qualità. La Disability Card fabbricata da IPZS in sicurezza è strumento essenziale di inclusione ed autonomia per le persone che hanno diritto di fruirne. Per informazioni, visita il sito dell'INPS o del Ministero per la Disabilità.