Personale - Comunicazione
Relativamente ai nuovi obblighi di pubblicazione di cui all'art. 14 commi 1 e 1 bis del d.lgs. 33/2013, come modificato dal d.lgs. 97/2016, dei dirigenti della società si riepilogano alcune comunicazioni specifiche dell'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC):
- A. Delibera n. 831 del 3 agosto 2016
Determinazione di approvazione definitiva del Piano Nazionale Anticorruzione 2016
Al momento della stesura del presente PNA il decreto legislativo sulle società a partecipazione pubblica (schema di testo unico) non è stato ancora adottato, circostanza che determina incertezze sulla definizione dell'ambito soggettivo di applicazione del d.lgs. 33/2013 e della l. 190/2012. Tenuto, inoltre, conto del fatto che l'Autorità deve individuare gli obblighi di pubblicazione applicabili a dette società e agli altri enti di diritto privato indicati nell'art. 2-bis secondo il criterio della “compatibilità”, l'Autorità si riserva l'approfondimento di tutte queste problematiche e di quelle collegate all'applicazione della l. 190/2012 a detti soggetti in apposite Linee guida, di modifica della determinazione n. 8/2015, da adottare appena in vigore il decreto sopra citato, da considerare parte integrante del presente PNA. (cfr. pag. 14)
- B. Delibera n. 1310 del 28 dicembre 2016
Prime Linee guida recanti indicazioni sull'attuazione degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni contenute nel d.lgs. 33/2013 come modificato dal d.lgs. 97/2016.
Le presenti Linee guida, come indicato nel PNA 2016, hanno l'obiettivo di fornire indicazioni alle pubbliche amministrazioni e ad altri enti, sulle principali e più significative modifiche intervenute. Per quanto concerne l'accesso civico generalizzato e la disciplina applicabile alle società e agli enti di diritto privato, si rinvia alle apposite Linee guida in corso di adozione. (cfr. pag. 4)
- C. Documento in consultazione (fino al 12 gennaio 2017)
Schema di «Linee guida recanti indicazioni sull'attuazione dell'art. 14 del d.lgs. 33/2013 «Obblighi di pubblicazione concernenti i titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo e i titolari di incarichi dirigenziali» come modificato dall'art. 13 del d.lgs. 97/2016».
L'applicazione delle medesime disposizioni agli altri soggetti indicati nell'art. 2-bis, co. 2 del d.lgs. 33/2013 ovvero enti pubblici economici, società in controllo pubblico, associazioni, fondazioni, enti di diritto privato, sarà trattata in distinte Linee guida. (cfr. pag. 2)
- D. Comunicato del Presidente ANAC del 12 aprile 2017
Con decisione assunta il 12 aprile 2017 il Consiglio dell'Autorità Nazionale Anticorruzione ha sospeso l'efficacia delle Linee guida sugli obblighi di pubblicazione dei dirigenti pubblici, relativamente a compensi, spese per viaggi di servizio, situazione patrimoniale e reddituale. Tali previsioni, stabilite dal dlgs. 97/2016 (cd. “decreto Trasparenza“), erano già state oggetto di una ordinanza cautelare del Tar del Lazio dello scorso 2 marzo limitatamente all'Autorità Garante della privacy.
Con la delibera dell'Anac, la sospensione viene estesa a tutte le pubbliche amministrazioni.
In osservanza di quanto sopra riportato si procederà alla pubblicazione della nuova documentazione di cui all'art. 14 commi 1 e 1 bis per i dirigenti della società conformemente alle disposizioni dell'ANAC.